Fondare un collettivo
“Quid deinde fit” significa letteralmente Cosa accadde dopo?. Ed è proprio questa la domanda scatenante. Una domanda rivolta al passato, che non appartiene all’oggi, ma al futuro, a chi verrà poi. Quello che ci si aspetta è che nel tempo a venire, chi si porrà il quesito, troverà nei nostri giorni, l’inizio di un percorso coraggioso che possa realmente abbandonare la visione antropocentrica del nostro mondo. Una forza in grado di stravolgere gli equilibri ancora troppo basati sul profitto e la moneta. Un nuovo respiro che ascolti di più l’inconscio planetario, traghettando il nostro pianeta e a l’umanità verso l’idea di una Comunità di destino.
.
Quindi, nel presente “Quid deinde fit” rappresenta una leva lungimirante per creare concrete alternative nel momento storico che viviamo, fatto di contraddizioni, assoluti e realtà tossiche. L’opportunità è quella di unire menti, immaginari e persone con interessi e competenze differenti per sperimentare approcci innovativi e ripensare la realtà che abitiamo. Decontestualizzare la professione del Designer ridefinendone i limiti e gli approcci. Integrare una visione olistica più d’ampio respiro, che affondi le radici nella profonda connessione con il nostro pianeta e non sia limitata nel tempo o agli interessi della realtà in cui viviamo.
Antropologi
Esperti di strategie
Politici
Studenti
Artisti
Idealisti
Sociologi
Scrittori
Ricercatori
Inventori
Filosofi
Filantropi
Pensatori
Poeti
Musicisti
Ecologisti
Sognamo.
Mappare l’esistente, osservandolo attentamente. Ascoltare la sensibilità del mondo e il suo respiro globale. Proporre nuove soluzioni ai problemi attuali, che siano basate su solidarietà e collaborazione.
Creiamo.
Intraprendere progetti coraggiosi. Cambiare le regole, se necessario. Rendere tangibili e comprensibili immaginari in modo che possano essere vissuti da chiunque.
Collaboriamo.
Creare nuove competenze. Progettare metodologie e mettere in piedi una rete collaborativa per coinvolgere differenti specificità allo stesso tavolo.

Riposizionare l’umanità
Per fare questo è necessario ascoltare lo Spirito Globale, seguire il Bauchgefühl, l’istinto viscerale. Prestare attenzione ai lamenti, alle battaglie che le diverse comunità stanno affrontando.
Strutturare metodologie. Costruire un progetto da zero. Coinvolgere le persone. Definire un grande impatto che , a sua volta, dia vita a molteplici collisioni e scosse all’interno della società. Studiarne l’effetto.
Smettere di credere che il mondo lo cambino solo gli altri.
Opportunità
Qui mettere il cubetto PPF e le varie idee di progetto che avevo scritto aul quaderno tipo quella sull’acqua/ ore di lavoro ecc
Prendi parte
al cambiamento.
Proponi un’idea. Evidenzia problemi. Raccontati o racconta una storia.
Nessun timore.
(Non verrai iscritta/o a nessuna Newsletter, spam o altro - Il form serve ad uso esclusivo per candidature o feedback)